iter formativo

L’iter formativo prevede un percorso di sette anni suddivisi in due periodi della durata rispettiva di quattro e di tre anni.

I primi quattro anni prevedono per tutti un percorso lungo il quale verranno affrontati quarantotto temi, uno per ogni mese, che in maniera gradualmente più approfondita permetteranno agli allievi di conoscere e distinguere la realtà soggettiva, ovvero la realtà filtrata e quindi alterata da ogni essere umano in modo del tutto inconsapevole, dalla realtà oggettiva, ovvero dalla realtà per ciò che essa è, di là da interpretazioni e mappature individuali.

I tre anni successivi prevedono dei percorsi personalizzati nei quali gli allievi avranno un rapporto diretto ed unico con il fondatore della scuola, con la possibilità di lavorare in maniera più specifica e mirata sulle proprie attitudini personali, sulle proprie convinzioni limitanti, vale a dire sui limiti della propria “prigione” esistenziale generata da precondizioni, da pregiudizi, da idee mai verificate, entrando finalmente in contatto con la realtà oggettiva delle cose.

Scopri i temi della scuola

Conosci il fondatore della scuola

01

Criteri di formazione dei gruppi di studio

ONISON Evolution School prevede incontri di formazione online a cadenza settimanale. Gli allievi vengono divisi in gruppi di lavoro generalmente organizzati in relazione alle aree geografiche di provenienza, ma anche in rapporto alla fisionomia psicologica, in modo che ogni piccolo insieme sia composto da elementi che abbiano la possibilità di incontrarsi, di interagire per confrontarsi ed approfondire lo studio, ma che presenti anche delle condizioni ambientali e culturali che possono favorire la comprensione degli insegnamenti proposti, la collaborazione nel lavoro e lo scambio delle valutazioni sulla materia appresa.

Richiedi maggiori informazioni

02

Dispense mensili

Mensilmente sarà messa a disposizione degli allievi una dispensa personalizzata il cui contenuto svilupperà uno dei quarantotto temi previsti nei primi quattro anni dal programma di studio, corredati da esercizi di consapevolezza relativi al tema di turno accanto a specifici insegnamenti impartiti dal fondatore della scuola.

Richiedi maggiori informazioni

03

Cadenza dei versamenti e libertà di frequenza

Il contributo economico per la frequenza dei corsi viene versato mese per mese, e non sono previsti esborsi anticipati. Ogni allievo è libero, in qualunque momento, di abbandonare il cammino intrapreso senza incorrere in penalità, o di continuare a frequentare il percorso di consapevolezza fino alla conclusione.

Richiedi maggiori informazioni

iter formativo

L’iter formativo prevede un percorso di sette anni suddivisi in due periodi della durata rispettiva di quattro e di tre anni.

I primi quattro anni prevedono per tutti un percorso lungo il quale verranno affrontati quarantotto temi, uno per ogni mese, che in maniera gradualmente più approfondita permetteranno agli allievi di conoscere e distinguere la realtà soggettiva, ovvero la realtà filtrata e quindi alterata da ogni essere umano in modo del tutto inconsapevole, dalla realtà oggettiva, ovvero dalla realtà per ciò che essa è, di là da interpretazioni e mappature individuali.

I tre anni successivi prevedono dei percorsi personalizzati nei quali gli allievi avranno un rapporto diretto ed unico con il fondatore della scuola, con la possibilità di lavorare in maniera più specifica e mirata sulle proprie attitudini personali, sulle proprie convinzioni limitanti, vale a dire sui limiti della propria “prigione” esistenziale generata da precondizioni, da pregiudizi, da idee mai verificate, entrando finalmente in contatto con la realtà oggettiva delle cose.

Scopri i temi della scuola

Conosci il fondatore della scuola

01

Criteri di formazione dei gruppi di studio

ONISON Evolution School prevede incontri di formazione online a cadenza settimanale. Gli allievi vengono divisi in gruppi di lavoro generalmente organizzati in relazione alle aree geografiche di provenienza, ma anche in rapporto alla fisionomia psicologica, in modo che ogni piccolo insieme sia composto da elementi che abbiano la possibilità di incontrarsi, di interagire per confrontarsi ed approfondire lo studio, ma che presenti anche delle condizioni ambientali e culturali che possono favorire la comprensione degli insegnamenti proposti, la collaborazione nel lavoro e lo scambio delle valutazioni sulla materia appresa.

Richiedi maggiori informazioni

02

Dispense mensili

Mensilmente sarà messa a disposizione degli allievi una dispensa personalizzata il cui contenuto svilupperà uno dei quarantotto temi previsti nei primi quattro anni dal programma di studio, corredati da esercizi di consapevolezza relativi al tema di turno accanto a specifici insegnamenti impartiti dal fondatore della scuola.

Richiedi maggiori informazioni

03

Cadenza dei versamenti e libertà di frequenza

Il contributo economico per la frequenza dei corsi viene versato mese per mese, e non sono previsti esborsi anticipati. Ogni allievo è libero, in qualunque momento, di abbandonare il cammino intrapreso senza incorrere in penalità, o di continuare a frequentare il percorso di consapevolezza fino alla conclusione.

Richiedi maggiori informazioni